Lista documenti scelti
Nessun documento aggiunto
|
232 DOWNLOAD
|
|
Abstract
Sistema informatico di ECHA per le sostanze chimiche, per presentare, elaborare e gestire i dati e i fascicoli in modo sicuro.
|
Descrizione
REACH-IT è il sistema informatico centrale a disposizione dell'industria, delle autorità competenti degli Stati membri e dell'Agenzia europea per le sostanze chimiche per presentare, elaborare e gestire i dati e i fascicoli in modo sicuro.
Ciascuno di questi tre soggetti ha accesso a funzioni specifiche di REACH-IT utili per adempiere agli obblighi previsti dai regolamenti REACH e CLP.
REACH-IT fornisce inoltre un canale di comunicazione sicuro tra le suddette parti per aiutarle a coordinare il trattamento e la valutazione dei dati e dei fascicoli.
E' disponibile in allegato, inoltre, anche la guida "Scopri REACH-IT" in lingua italiana. Questa breve guida contiene informazioni utili per iniziare a utilizzare REACH-IT e avere una rapida panoramica del sistema.
Vi sono tre modalità per poter trasmettere il tuo fascicolo all’ECHA, a seconda del tipo di documento:
• caricamento di un fascicolo - IUCLID;
• preparazione on-line in REACH-IT;
• utilizzo di applicazioni Web.
|
Screenshot
|
Link
· https://echa.europa.eu/it/support/dossier-submission-tools/reach-it
|
Autore
|
ECHA
|
|
Recensioni lasciate dagli utenti
Francesco
|
|
Aldo
|
|
Francesco
|
|
Davide
|
|
Ignazio
|
Buono
|
|
Documenti simili
Movimentazione carichi
24 recensioni
277 download
Rischio chimico
29 recensioni
378 download
Sicurezza lavori
19 recensioni
360 download
|
Documenti d'archivio correlati
Pubblicato l'intervento al seminario “Rischio stress lavoro correlato degli operatori della giustizia in ambito di esecuzione penale esterna” della Dott.ssa Caterina Scali...
Pubblicato l'intervento all’incontro “Lo sviluppo di nanotecnologie e la valutazione e gestione del rischio: aspetti salienti di un binomio possibile” di Antonietta ...
EU-OSHA ha pubblicato l'infografica interattiva "Come gestire le sostanze pericolose" che illustra i principi di base, i principali rischi e le misure di prevenzione, fornis...
Il Dipartimento dei Vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile, del Ministero degli Interni ha pubblicato la Guida "Requisiti di sicurezza antincendio delle faccia...
|
|