Il file è realizzato con Excel 2013 ed è stato pensato per poter effettuare una prima analisi degli ambienti di lavoro andando ad individuare tutte le varie criticità eventualmente presenti e correlate ad un rischio di incendio. Il file è strutturato su diversi fogli di lavoro di cui:
- Un Foglio
Azienda: qui è possibile verificare la necessità di realizzare un CPI (Certificato di Prevenzione Incendi) unitamente ad altri dettagli riguardanti la struttura complessiva del luogo di lavoro, con particolare riferimento alle scale ed alle misure per la rivelazione e l’allarme antincendio;
- 10 Fogli
Area-Reparto-Piano: all’interno di ciascuno di questi Fogli di lavoro sono previste 7 Sezioni, nel dettaglio:
- a) Luogo di lavoro: identifica l’area sottoposta ad analisi;
b) Identificazione dei pericoli di incendio: per poter identificare combustibili presenti e sorgenti di innesco;
c) Valutazione sulle possibilità di intervento: in cui vanno individuate le misure che si ritiene di dover adottare per far fronte al rischio, fissando anche una scadenza per l’adozione di tali misure;
d) Identificazione delle persone presenti nel luogo di lavoro: consente di identificare aree con rischi particolari che potrebbero passare inosservate;
e) Verifica dell'adeguatezza delle misure di sicurezza: permette di verificare, tramite elenchi a discesa, l’esistenza di problemi connessi alle misure di sicurezza presenti e di scegliere immediatamente delle misure correttive;
f) Misure relative alle vie d'uscita in caso di incendio: consente di analizzare dimensionamenti, distanze e tempi;
g) Attrezzature ed impianti di estinzione degli incendi: dopo aver selezionato la classe di incendio è possibile tenere sotto controllo una serie di parametri relativi agli estintori tra cui la superficie coperta e quella eventualmente rimasta scoperta.
- 1 Foglio
Piano di intervento: quest’ultimo foglio consiste in un riepilogo e consente di tenere sotto controllo gli interventi programmati e da effettuare secondo quanto indicato nei veri Fogli Area-Reparto-Piano e secondo le scadenze che sono state indicate. Confrontando le scadenze stabilite e la data odierna (aggiornamento automatico) verrà fornito il resoconto sui giorni ancora a disposizione per poter effettuare l’intervento prima del termine. Tale Foglio di lavoro vuole essere, oltre che un riepilogo, un cronoprogramma.
Qui la versione sbloccata a pagamento: