Indagine INAIL sui fattori di rischio e di comfort negli ambienti scolastici e loro prevenzione
Descrizione
Pubblicata dall'INAIL una nuova indagine sui rischi presenti negli ambienti scolastici e in particolare su benessere climatico e comfort ergonomico, dal titolo: "Sicurezza e benessere nelle scuole".
Lo studio, realizzato dai professionisti Inail della Contarp centrale, prende spunto dal protocollo d’intesa stipulato tra Inail e Miur nel 2007 e finalizzato ad implementare le conoscenze sui fattori di rischio e di comfort negli ambienti scolastici.
In particolare, sono stati focalizzati aspetti specifici di notevole rilevanza e influenza sulla qualità dell’aria (fattori di rischio biologico, chimico e microclimatico) e dell’ambiente (comfort microclimatico, acustico e degli arredi).
Lo studio è stato condotto in collaborazione con un RSPP di alcuni istituti di Scuola Superiore di Roma e provincia che ha curato l’osservazione dello stato degli edifici scolastici dal punto di vista delle strutture e degli impianti.
Il Decreto n. 33, del 22 gennaio 2018, del Ministero della salute è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 88 del 16/04/2018. REGOLAMENTO SULLE MISURE E SUI RE...
Il Decreto 15 febbraio 2018 del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 84 del 11/04/2018...
Rilasciata dal Consiglio Socio Economico delle Nazioni Unite (ECE) la versione preliminare (ECE/TRANS/WP.15/240) delle Modifiche all'accordo internazionale per il trasporto sicuro del...
Pubblicato da EU-OSHA il Rapporto 2018 su Gestione dei container sottoposti a fumigazione nei porti - rischi per la salute e pratiche di prevenzione (OSH on fumigated containers in ports)...