Esempio applicativo realizzato con la piattaforma AIMSAFE per valutazione rischio rumore uso attrezzature manutenzione del verde.
Descrizione
Il Dott. FABIO ROSITO, dello staff della piattaforma "AimSafe", ha scelto di pubblicare sul CATALOGO della LIBRERIA DIGITALE dell'Associazione, un documento esempio per i tecnici (ebook in formato .pdf) sulla valutazione del rischio rumore e, in particolare, sulla valutazione dei rumore nell'uso delle attrezzature per la manutenzione del verde.
Il documento, in accordo con le norme UNI EN ISO 9432:2011 e UNI EN ISO 9612:2011, è strumento con il quale il datore di lavoro valuta il rischio legato all'esposizione a rumore, non solo in termini di rischio di sviluppo di ipoacusia, ma anche, ad esempio, delle possibili interferenze con segnali acustici.
Dai risultati riportati in questa relazione il datore di lavoro elabora la valutazione dei ris... chi, il programma di miglioramento e di formazione, e programma, insieme al medico competente, le misure di sorveglianza sanitaria dei lavoratori. leggi tutto
Un documento esaustivo e ben realizzato. Conforme a quanto previsto in materia di valutazione del rischio da leggi e normative specifiche
Giuseppe
5/5
Molto esaustivo e particolareggiato...
Maurizio
5/5
Umberto
5/5
Ottima relazione. Chiara, semplice e completa. Perfettamente conforme alle norme tecniche attualmente applicabili
Riccardo
5/5
Edy
5/5
Un documento completo e ben strutturato. Ottima la sua impostazione e ottimo lo strumento utilizzato per la sua redazione: le schede precaricate mi hanno permesso di effettuare la valutazione di tutti i rischi presenti nella mia attività in pochissimo tempo.
Ancora grazie.
IGNAZIO
3/5
Serena
5/5
Roberto
5/5
Documento ben strutturato, semplice ed allo stesso tempo tecnicamente rigoroso
Pubblicato sulla rivista online INGENIO l'articolo di approfondimento tecnico su STUDIO DELLA DINAMICA DI COLLASSO IMPLOSIVO DI UN DEPOSITO AUTOMATIZZATO IN ACCIACIO TRAMITE FSE, a cu...
L' ECHA ha pubblicato la relazione annuale (Relazione ECHA 2017 - Roadmap sostanze estremamente preoccupanti - SVHC) che descrive i progressi compiuti nel 2017 nell'attuazione del...
Aggiornato il Manuale tecnico della EIGA (European Industrial Gas Association AISBL) su Pericoli di incendio atmosfere arricchite di ossigeno (Fire hazards of oxygen and oxygen-enriched a...
Pubblicate dall'European Chemical Industry Council (ECIC) le Linee guida Identificazione difetti carri cisterna ferroviari trasporto di merci pericolose (Guidelines for Transpor...