Lista documenti scelti
Nessun documento aggiunto
|
50 DOWNLOAD
|
|
Abstract
L'Ispra ha pubblicato il caso di studio sul settore manifatturiero del metallo
|
Descrizione
L'obiettivo di questo studio è quello di analizzare come il regolamento EMAS possa rappresentare un'opportunità per conseguire obiettivi di sostenibilità e per sostenere gli sfori delle imprese verso l'EC.
La transizione dall’attuale modello lineare a quello circolare indirizza l’attenzione verso concetti come il riutilizzo, il rinnovo e il ricircolo dei prodotti, delle loro componenti e dei materiali di cui si compongono, innescando un nuovo paradigma economico.
Con lo scopo di dimostrare la stretta connessione di EMAS ai principi dell’economia circolare sarà esposto un caso pratico che indaga l’approccio delle imprese del settore manifatturiero in possesso della Registrazione EMAS
|
Screenshot
|
Autore
|
ISPRA
|
|
Recensioni lasciate dagli utenti
Roberto
|
|
Renzo
|
|
Vanni
|
|
Davide
|
|
Fiorenzo
|
|
|
Documenti simili
Valutazione impatto ambientale
1 recensione
19 download
|
Documenti d'archivio correlati
Il Gestore Servizi Energetici (GSE) ha pubblicato la Guida alla Cogenerazione ad Alto Rendimento CAR - Aggiornamento all'edizione 1 - marzo 2018.
Sulla Gazzetta Ufficiale n.37 del 13 febbraio 2019, è stato pubblicato il comunicato del Ministero dell'Ambiente avente ad oggetto l'approvazione degli schemi di accreditam...
E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 32 del 07/02/2019 la Legge n. 7, del 16 gennaio 2019 "Ratifica ed esecuzione del Protocollo addizionale di Nagoya-K...
Pubblicato il primo report di monitoraggio sull'applicazione dei criteri ambientali minimi nelle procedure di approviggionamento dei comuni appertenenti all'associazione Comuni Vi...
|
|