L'Ing.
Massimo Pelizzon, esperto nei sistemi di World Class Manifacturing (WCM) per le aziende industriali, ha scelto di pubblicare sulla
Libreria Digitale dell'Associazione
iCLhub Onlus un modello per la
App iAuditor per la gestione da Tablet o da Smartphone di una
procedura di controllo e verica degli adempimenti formativi aziendali in materia di sicurezza lavoro, basato sul Documento della Regione Piemonte "Procedure per accertamento degli adempimenti relativi alla formazione alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro" (BUR 21/01/2016, D.D. 2/11/2015 n. 712).
Nato per essere di supporto all'attività di vigilanza dei Servizi di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (SPreSAL) delle ASL piemontesi, il documento in oggetto è un'eccellente guida anche per Datori di Lavoro, RSPP, valutatori SGSSL, consulenti e agenzie formative per avere un quadro molto esauriente di tutti gli adempimenti previste dalla Regione Piemonte circa i corsi di formazione sulla sicurezza.
La Check List realizzata per l'
App iAuditor è la fedele trasposizione di ogni SCHEMA RIASSUNTIVO PARAMETRI FORMAZIONE riportato nel documento: laddove è previsto un requisito sarà possibile dare un giudizio di conforme/non conforme/non verificato riportando le evidenze oggettive raccolte.
Una volta avviata la verifica, gli strumenti di iAuditor permettono di "aggiungere" un nuovo schema da valutare, selezionando quelli possibili tramite una casella a scelta multipla.
Per vedere un'anteprima del report finale di un uso simulato del modello per il controllo degli adempimenti formativi, scarica il
MODELLO IN PDF.
iAuditor
l’App
iAuditor è una delle più utilizzate a livello internazionale per redigere un Audit/Visita di controllo e verifica direttamente in azienda o in cantiere, con check list appositamente sviluppate per ogni specifico settore, completamente personalizzabili e sincronizzate in rete.
iAuditor è una
APP COMPLETAMENTE GRATUITA, scaricabile sia in versione
Android che
Apple iOS (a breve sarà disponibile anche una versione per
Windows 10 Mobile).
Una volta scaricata l'App, questa può essere gestita in modo indifferente sia da Tablet che da Smartphone, così da poter portare sempre con sè, in qualunque situazione, l'intero archivio dei propri report e delle Check List necessarie a svolgere un audit in cantiere e/o in azienda (anche senza connessione di rete: si sincronizza non appena connessa).
Per avere maggiori informazioni su
come funziona e
come installare il modello (Template) su
iAuditor una volta scaricato e come utilizzare la procedura standardizzata, l'Associazione mette a disposizione il
MANUALE ISTRUZIONI operative.
Per chi, invece, effettuasse il download del modello direttamente da Tablet e/o Smartphone, il
caricamento su iAuditor è automatico (viene chiesto con quale App gestire il modello).