Lista documenti scelti
Nessun documento aggiunto
|
671 DOWNLOAD
|
|
Abstract
Pubblicate le slide del seminario "Il ruolo del RLS nella riunione Periodica" tenutosi a Milano presso il Centro Cultura per la Prevenzione (CIIP).
|
Descrizione
Presentate durante il seminario tenutosi a Milano lo scorso Giugno, "Il ruolo degli RLS nella riunione periodica" e rese pubbliche, le slide e relazioni presentate durante l'incontro.
Il documento contiene anche l'introduzione e la presentazione del Centro per la Cultura della Prevenzione nei luoghi di lavoro e di vita di Giuseppina Corvino - Direzione Centrale Politiche del Lavoro, Sviluppo economico e Università Comune di Milano, oltre che la presentazione del Progetto “La Casa degli RLS” da parte di Modesto Prosperi - RLS Comune di Milano.
Durante il seminario sono stati trattati i temi inerenti:
- Il ruolo dell’RLS e la sua cassetta degli attrezzi, la riunione periodica da parte di Tiziana Vai - ATS Milano per il Gruppo proponente “La Casa degli RLS”.
- Il punto di vista degli RLS Testimonianze di RLS aziendali e territoriali sui punti di forza e le criticità nella gestione della riunione periodica di Giorgio Ortolani - Filcams, Elisabetta Piras - RLS Sito EXPO
- Presentazione analisi dati questionario
E' stata rilasciata, inoltre, un lista di siti e riferimenti utili a chi ricopre la funzione del RLS, sempre allegata alle slide.
|
Screenshot
|
Autore
|
CIIP Centro cultura per la Prevenzione
|
|
Recensioni lasciate dagli utenti
Paolo
|
inutile
|
Claudio
|
|
Massimo
|
|
Maurizio
|
|
Massimo
|
|
|
Documenti simili
Formazione professionale
5 recensioni
78 download
|
Documenti d'archivio correlati
Pubblicato il XVIII Rapporto di monitoraggio dell'INAPP su "L’apprendistato tra continuità e innovazione", in collaborazione con il Ministero del Lavoro e del W...
Pubblicato il XVIII Rapporto di monitoraggio dell'INAPP su "L’apprendistato tra continuità e innovazione", in collaborazione con il Ministero del Lavoro e del W...
Regione Sicilia: HACCP criteri e procedure per la formazione del personale. Modifica del D.A. n. 275 del 19 febbraio 2018, definizione di criteri e procedure per la formazione del persona...
Fondir, in collaborazione con Skilla, ha pubblicato la Guida ai principali metodi per innovare la formazione. Nella Guida sono presentati i nuovi trend formativi e le modalità di e...
|
|