Lista documenti scelti
Nessun documento aggiunto
|
1389 DOWNLOAD
|
|
Abstract
Seconda serie di slide formative di Franco Mugliari, in formato Power Point, per i corsi ai lavoratori, con lo stile e l'approccio corretto alla trasmissione dei principi di consapevolezza della prevenzione
|
Descrizione
“SENZA PAROLE 2” è il secondo set di una serie di slide formative predisposte dal blogger Franco Mugliari (http://muglialafuria.blogspot.it/) per un corretto approccio comunicativo con i lavoratori nei corsi di formazione e informazione, al fine di prevenire l'uso di documentazione tecnico-normativo formale, non sempre utile a veicolare correttamente ai discenti la corretta consapevolezza della prevenzione e della protezione della propria salute su alcune condizioni di rischio alle quali sono esposti.
Le slide, proposte in formato power point, prive di testo e solo con vignette (ecco le motivazioni del titolo), sono direttamente utilizzabili dai docenti per la formazione dei lavoratori (in particolare stranieri con scarsa conoscenza della lingua italiana), con immediata comprensione del messaggio che si vuole trasmettere.
Il "linguaggio" utilizzato, infatti, è prevalentemente grafico, con uso dei tradizionali colori giallo, rosso e verde a sottolineare le condizioni di pericolo, le conseguenze dannose e le situazioni corrette.
Le vignette sono state ideate da Pierre Lorent, che della "Direttiva cantieri" (92/57) fu uno dei promotori a livello comunitario, prematuramente scomparso un paio d’anni fa.
L'uso delle slide nei corsi di formazione è autorizzato poichè non coperte da Copyright (solo con preghiera di citare la fonte).
|
Screenshot
|
Autore
|
Franco Mugliari
|
|
Recensioni lasciate dagli utenti
Davide
|
|
Marco Dino Giuseppe
|
|
Luca
|
|
Enzo
|
|
Claudio
|
|
|
Documenti simili
Formazione professionale
5 recensioni
72 download
|
Documenti d'archivio correlati
Pubblicato il XVIII Rapporto di monitoraggio dell'INAPP su "L’apprendistato tra continuità e innovazione", in collaborazione con il Ministero del Lavoro e del W...
Pubblicato il XVIII Rapporto di monitoraggio dell'INAPP su "L’apprendistato tra continuità e innovazione", in collaborazione con il Ministero del Lavoro e del W...
Regione Sicilia: HACCP criteri e procedure per la formazione del personale. Modifica del D.A. n. 275 del 19 febbraio 2018, definizione di criteri e procedure per la formazione del persona...
Fondir, in collaborazione con Skilla, ha pubblicato la Guida ai principali metodi per innovare la formazione. Nella Guida sono presentati i nuovi trend formativi e le modalità di e...
|
|