Descrizione
Il Geom. SILVIO COXE, Amministratore del gruppo su Linkedin "Amianto e FAV", ha scelto di pubblicare sul CATALOGO della LIBRERIA DIGITALE dell'Associazione iClhub Onlus, una Check List prestampata per i tecnici (in formato .pdf) per la sicurezza cantieri nei condomini e, in particolare, un modulo prestampato per l'autorizzazione di terzi a eseguire lavori in quota.
Tutti i lavori effettuati in quota, in particolare nel Condominio, da personale terzo devono sempre essere preventivamente autorizzati per iscritto.
Questa procedura, rappresenta una concreta attuazione dei principi di tutela della sicurezza dei lavoratori.
I permessi di lavoro sono compilati utilizzando appositi moduli prestampati, in doppia copia: una rimane all’appaltatore durante l’esecuzione nel Condominio e l’altra rimane in possesso dell'Amministratore.
L’inizio di ogni lavoro è subordinato alla firma di convalida e consenso da parte degli interessati alla gestione del lavoro da apporsi sul Permesso di Lavoro in Quota. Prima della chiusura del permesso di lavoro, l'Amministratore o/il Responsabile del Lavoro, verificano - per quanto di competenza, che il lavoro sia stato completato in tutte le sue parti.
Per lavoro in quota si intende qualsiasi lavoro eseguito ad altezza superiore a 2 metri rispetto al piano calpestabile in posizione che possa generare caduta libera o che preveda costruzione di ponteggi, montaggio di trabattelli, rimozione grigliati, etc.
E' compito dell'Amministratore scegliere l’appaltatore e più in genere il soggetto al quale affidare l’incarico, accertando che la persona alla quale si rivolge sia non soltanto munita dei titoli di idoneità prescritti dalla legge, ma anche della capacità tecnica e professionale, proporzionata al tipo astratto di attività commissionata e dalle concrete modalità di espletamento della stessa.
|