Lista documenti scelti
Nessun documento aggiunto
|
64 DOWNLOAD
|
|
Abstract
Il Piano Nazionale della Prevenzione (PNP) 2014-2018 prorogato al 2020, approvato con Intesa Stato Regioni del 13 novembre 2014, è il terzo piano quinquennale nazionale che fa seguito ai piani 2005-2009 e 2010-2013.
|
Descrizione
All’interno di tale Piano Nazionale Prevenzione in Ediliza, all’esito delle analisi dei risultati conseguiti con le attività poste in essere negli anni precedenti, sono state individuate cinque priorità di intervento:
1)Ridurre il carico di malattia;
2)Investire sul benessere dei giovani;
3)Rafforzare e confermare il patrimonio comune di pratiche preventive;
4)Rafforzare e mettere a sistema l’attenzione a gruppi fragili, considerare l’individuo e le popolazioni in rapporto al proprio ambiente.
Uno dei macro obiettivi, del Piano Nazionale della Prevenzione, è la Prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali.
|
Screenshot
|
Autore
|
Antonio Leonardi
|
|
Autore
|
Antonio Di Stefano
|
|
Recensioni lasciate dagli utenti
|
Documenti simili
Movimentazione carichi
23 recensioni
306 download
|
Documenti d'archivio correlati
Cassazione Penale (Sez. 4, 09 aprile 2019, n. 15335). Caduta mortale del dipendente non regolare durante l'uso del trabattello. Responsabilità dei datori di lavoro, del CSE e r...
Manuale INAIL sulle procedure di prevenzione e protezione per i cantieri temporanei e mobili.
Con Decreto del Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici n.293 del 29.05.2019, è stata approvata la “Linea Guida per la identificazione, la qualificazione ed il...
Rilasciato dall'Associazione Nazionale dei Costruttori Edili [ANCE] il Dossier sul nuovo contratto in materia di apprendistato. Fornisce una nota di sintesi delle disposizioni previst...
|
|