Lista documenti scelti
Nessun documento aggiunto
|
30 DOWNLOAD
|
|
Abstract
Io sono cultura è il Rapporto presentato da Symbola e Unioncamere per l'edizione 2018. La cultura è uno dei motori trainanti dell' economia italiana ed esalta la qualità e la competitività del Made in Italy.
|
Descrizione
L’Italia ha nella cultura uno dei suoi punti di forza ed è il primo Paese al mondo per la sua influenza culturale. Un primato legato non solo alla produzione culturale e al patrimonio storico ma anche alla nostra capacità di trasmettere cultura e bellezza nelle produzioni.
Uno degli eventi più importanti è il Salone del Mobile che oltre ad essere la rassegna più famosa del settore ogni anno mette in vetrina questo legame tra design, prodotti e cultura.
Fondazione Symbola e Unioncamere in collaborazione con la Regione Marche, da otto anni dedicano il rapporto Io sono cultura. Il Rapporto Io sono Cultura è stato elaborato da Unioncamere e Symbola.
L' obiettivo è quello di descrivere l'italia della qualità e della bellezza. La cultura rappresenta un elemento fondamentale per la competitività e la crescita del Made in Italy.
|
Screenshot
|
Autore
|
Unioncamere
|
|
Autore
|
Symbola
|
|
Recensioni lasciate dagli utenti
|
Documenti simili
Industry 4.0
1 recensione
15 download
Sicurezza cantieri
4 recensioni
102 download
|
Documenti d'archivio correlati
Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato la seconda edizione del “Manuale sul diritto europeo in materia di protezione dei dati”, che fornisce una panoram...
Pubblicato da UE-OSHA (in inglese) un articolo tecnico su "Il ruolo futuro dei big data e dell'apprendimento automatico nell'efficacia dell'ispezione sanitaria e di sicur...
Raccolta delle buone pratiche per i Rappresentanti dei Lavoratori nell'Industry 4.0, frutto di un progetto di ricerca europeo di alcune organizzazioni sindacali e centri di ricerca un...
Pubblicato (in inglese) il Rapporto dell'Organizzazione Internazionale per il Lavoro (ILO) su "Le condizioni di lavoro in una prospettiva globale" (Working conditions in a g...
|
|