IL LAVORATORE IN UFFICIO (FORMAZIONE SPECIFICA)

55,00 €
Prezzo Iva Inclusa
Durata: 4 ore
Contesto
Percorso di formazione specifica , ai sensi dell’art 37 comma 2 del Dlgs 81/08 e disciplinato nei contenuti dall’Accordo Stato Regioni in vigore dal 26/01/12 (s.m.i), per tutti i lavoratori impiegati in azienda. La formazione, secondo l’Accordo Stato Regioni consente, ai lavoratori, di conoscere nel dettaglio i concetti di rischio, danno, prevenzione e i relativi comportamenti da adottare al fine di tutelare sia la propria sicurezza e salute che quella dei propri colleghi.
Si considerano lavoratori di aziende a rischio basso i lavoratori di settori quali commercio, uffici e servizi, artigianato, turismo.
Contenuti
MODULO 1 – La sicurezza sul lavoro: prevenzione e protezione
• Le novità e le caratteristiche generali
• La valutazione dei rischi
• Le misure generali di tutela, la formazione e la sorveglianza sanitaria
• Il contratto di appalto e la documentazione tecnico-amministrativa
• La gestione delle emergenze
• Test formativo
MODULO 2 – Gli attori coinvolti e i loro compiti
• Il sistema istituzionale
• Gli attori della sicurezza: soggetti obbligati
• Gli attori della sicurezza: altri soggetti
• Le sanzioni e le disposizioni in materia penale e civile
• Test formativo
PARTE SPECIFICA
MODULO 3 – Il luogo di lavoro e la valutazione dei rischi
• Ambiente di lavoro
• Il microclima sfavorevole
• L’illuminazione inadeguata o eccessiva
• La segnaletica
• L’uso dei videoterminali
• Utilizzo del software
• Test formativo
MODULO 4 Rischi connessi al lavoro in ufficio
• La postazione di lavoro
• La movimentazione manuale dei carichi
• I requisiti dell’ambiente e dell’interfaccia elaboratore/uomo
• Lo svolgimento dell’attività lavorativa
• Esercizi Fisici
• Lo stress lavoro correlato – la normativa in vigore
• Lo stress lavoro correlato – abitudini ed effetti dello stress
• Lavoro al pubblico
• Oggetto della mansione
• Guida nel traffico
• Intensità dei ritmi di lavoro (lavoro a turni)
• Solitudine e monotonia
• Il rischio Incendio
• I pericoli derivanti dal rischio incendio (Rischio Elettrico)
• Altri rischi connessi all’attività in ufficio
• Test formativo
Test finale
Obiettivi
Il corso si pone l'obiettivo di illustrare tutti i fattori che possono influenzare la sicurezza in ufficio, determinando un peggioramento dell'ambiente e delle condizioni di lavoro.
Dal microclima sfavorevole ad una illuminazione inadeguata o eccessiva. Dai rischi derivanti dall'utilizzo di un software senza averne una adeguata preparazione fino ai più tradizionali rischi elettrici o da incendio.
Destinatari
I destinatari sono i lavoratori impiegati sia nel settore pubblico che privato (art. 37 D.Lgs n. 81/2008), che hanno l’obbligo normativo di formazione/informazione sul tema della sicurezza, secondo quanto stabilito dall’accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 8 dell’11 gennaio 2012.
Metodo
[n/d]
Certificazione
Attestato emesso da Ente riconosciuto come Soggetto Formatore sulla base dellAccordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016 (Allegato A - 2.l).
Requisiti Tecnici
Flash Player
Il prodotto viene esportato per la versione 10 e risulta compatibile con le versioni successive del player rilasciate fino alla data di aggiornamento di questo file.
Acrobat Reader
I documenti PDF sono esportati per la versione 5 ma sono compatibili con le versione successive di Acrobat Reader rilasciate fino alla data di aggiornamento di questo file.
Browser
- -Internet Explorer 8
-Internet Explorer 9
-Internet Explorer 10
-Internet Explorer 11
-Mozilla Firefox
-Google Chrome
Blocco popup disabilitato
Risoluzione video minima
I corsi sono ottimizzati per una visualizzazione a 1024 x 768 su PC.
Altoparlanti o cuffie (in caso di prodotti multimediali)
HTML5:
Acrobat Reader
I documenti PDF sono esportati per la versione 5 ma sono compatibili con le versione successive di Acrobat Reader rilasciate fino alla data di aggiornamento di questo file.
Browser
- -Internet Explorer 10
-Internet Explorer 11
-Mozilla Firefox
-Google Chrome
JavaScript abilitato
Blocco popup disabilitato
Risoluzione video minima
I corsi sono ottimizzati per una visualizzazione a 1024×768 su pc e tablet da almeno 7 pollici.
Altoparlanti o cuffie (in caso di prodotti multimediali)