CLASSIFICAZIONE VULNERABILITA' SISMICA FABBRICATI
Indice di Rischio Sismico
GRATUITO
Download 511Proposta dell'Associazione Ingegneria Sismica Italiana (ISI), all'esame del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per la classificazione tecnico economica della vulnerabilita' sismica dei fabbricati.
Presentata a Bologna durante l'ultima edizione del SAIE la proposta dell'Associazione di Ingegneria Simica Italiana (ISI) sulla metodologia per la "Classificazione della vulnerabilità sismica dei fabbricati".
Il tema della Classificazione Sismica trattato durante la presentazione è tornato purtroppo prepotentemente alla ribalta dopo la terribile scossa che ha nuovamente colpito l'Italia centrale, riproponendo la necessità ormai inderogabile di "proteggere" il patrimonio storico abitativo dei nostri territori.
Sin dal 2012 Ingegneria Sismica Italiana si è interessata al tema della classificazione sismica degli edifici riconoscendo la necessità di premiare con le detrazioni gli interventi di miglioramento più efficaci e ben progettati, garantendo al contempo l’esigenza degli utenti dei fabbricati di poter individuare con rapidità la vulnerabilità sismica espressa in classi di appartenenza, utile quando ci si avvii ad una compravendita o locazione, o per una ristrutturazione, per una provvisionale e speditiva valutazione del rischio sismico.
Nel documento viene proposta una possibile metodologia di classificazione (dell'edificio, non della zona territoriale dove insiste), basata sull'approccio EAL (Expected Annual Loss), ossia della perdita economica annua attesa, meglio esplicitabile come la necessità di accumulare, anno per anno, le risorse necessarie per fare fronte a quanto indotto dall’evento.
Nella proposta viene adottato lo stesso schema grafico della classificazione energetica degli edifici, con classi che vanno dalla A alla F, inversamente proporzionali alla sicurezza.

"buon lavoro, ottimo."
"NON SODDISFA LE MIE ESIGENZE"
"ottimo"
"ok"
"interessante"
"Utile infromazione in attesa dei provvedimenti nazionali su rev NTC "
" "
"davvero ben fatto"