Lista documenti scelti
Nessun documento aggiunto
|
51 DOWNLOAD
|
|
Abstract
Economia e Finanza Circolare: Il Quaderno 17/2018 ISPRA è un documento che individua le strategie nazionali, le best practice internazionali e gli strumenti per una crescita economica sostenibile. Il documento per un'economia circolare è stato elaborato dall'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), insieme alle 21 Agenzie Regionali (ARPA) e Provinciali (APPA) per la protezione dell'ambiente.
|
Descrizione
Le imprese che attuano politiche di economia circolare tendono a una migliore gestione e conoscenza dei processi produttivi, tali da potere assicurare una buona differenziazione del prodotto, quindi ottime performance economiche.
Il documento propone strategie potenziali e illustra diverse realtà imprenditoriali che puntano a una gestione sostenibile delle risorse attraverso una finanza circolare.
Massimizzando le interazioni delle matrici intersettoriali economiche e ambientali e minimimizzando le esternalità ambientali negative si può tendere all’economia circolare e all’autofinanziamento di sistema (finanza circolare).
S' illustrano, dunque, tecniche di finanziamento congiunto tra pubblico e privato che possono portare a finanziamenti circolari, ovvero autofinanziamenti di sistema. In relazione all'economia circolare si evidenziano, inoltre, alcune indicazioni sugli attuali finanziamenti.
|
Screenshot
|
Autore
|
Pierpaolo Albertario
|
|
Editore
|
ISPRA
|
|
Recensioni lasciate dagli utenti
Jacqueline
|
|
Massimo
|
|
Guido
|
utile
|
Pietro
|
|
|
Documenti simili
Rischio chimico
9 recensioni
57 download
|
Documenti d'archivio correlati
Pubblicati gli atti della 8a edizione delle Giornate di Studio “Ricerca e applicazione di metodologie ecotossicologiche”. Il documento "L'ecotossicologia come strumen...
Il Manuale operativo “Affidamento dei Servizi Energetici per gli edifici con criteri di sostenibilità” è una guida pratica, chiara e precisa per applicare corret...
Manuale tecnico dell'Associazione Nazionale Isolamento Termoacustico (ANIT) su "La corretta valutazione dell'isolamento termico". La pubblicazione vuole fare il punto su...
L'ANCE (Associazione nazionale dei costruttori edili) ha elaborato una nota di analisi che approfondisce alcuni contenuti delle Linee Guida SNPA sull’applicazione della discipli...
|
|