Lista documenti scelti
Nessun documento aggiunto
|
59 DOWNLOAD
|
|
Abstract
Linee Guida ISPRA in merito alla scelta dei metodi di analisi di sostanze prioritarie ai sensi della Direttiva acque.
|
Descrizione
La finalità della Linea Guida ISPRA è quella di agevolare la razionalizzazione dell’approccio analitico per il monitoraggio delle sostanze prioritarie nelle acque interne, biota e sedimenti.
Si vuole fornire indicazioni metodologiche e tecniche per la determinazione delle sostanze prioritarie in accordo con quanto previsto dalla Direttiva 2000/60/CE.
Il documento è frutto dell’operato del Gruppo di Lavoro n. 2 “Direttiva 2000/60/CE - armonizzazione metodi di analisi sostanze prioritarie” istituito dal Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale (SNPA).
|
Screenshot
|
Autore
|
ISPRA
|
|
Recensioni lasciate dagli utenti
Pietro
|
|
Pietro
|
|
Eurotecnica
|
|
Davide
|
|
Claudio
|
|
|
Documenti simili
Rischio chimico
9 recensioni
57 download
|
Documenti d'archivio correlati
Pubblicati gli atti della 8a edizione delle Giornate di Studio “Ricerca e applicazione di metodologie ecotossicologiche”. Il documento "L'ecotossicologia come strumen...
Il Manuale operativo “Affidamento dei Servizi Energetici per gli edifici con criteri di sostenibilità” è una guida pratica, chiara e precisa per applicare corret...
Manuale tecnico dell'Associazione Nazionale Isolamento Termoacustico (ANIT) su "La corretta valutazione dell'isolamento termico". La pubblicazione vuole fare il punto su...
L'ANCE (Associazione nazionale dei costruttori edili) ha elaborato una nota di analisi che approfondisce alcuni contenuti delle Linee Guida SNPA sull’applicazione della discipli...
|
|