Lista documenti scelti
Nessun documento aggiunto
|
67 DOWNLOAD
|
|
Abstract
Rapporto sulla Qualità dell’Ambiente Urbano (RAU), realizzato dal Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), è giunto quest'anno alla XIII edizione. Il focus tematico di approfondimento 2017 è: "Mobilità pedonale in città".
|
Descrizione
Il Rapporto sulla qualità dell’ambiente urbano (RAU) è giunto alla XIII edizione.
Realizzato dal Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente - SNPA, si è consolidato negli anni come un riferimento per gli addetti ai lavori e per gli utenti grazie anche alle analisi e alle valutazioni degli esperti del SNPA sui numerosi dati presentati, accompagnando il lettore nella comprensione dei fenomeni.
L’edizione 2017 del Rapporto aggiorna per 119 città italiane (116 capoluoghi di provincia più 3 città con un elevato numero di abitanti) un insieme di indicatori fondamentali per l’analisi della qualità ambientale delle città e per la valutazione della qualità della vita nelle aree urbane italiane.
Numerosi i temi di interesse trattati alla scala urbana e metropolitana: fattori demografici, suolo e territorio, infrastrutture verdi, acqua, qualità dell’aria, attività industriali, trasporti e mobilità, esposizione all’inquinamento elettromagnetico e acustico, azioni e strumenti per la sostenibilità locale.
Dal 2007 il RAU è accompagnato da un focus di approfondimento che per l’edizione 2017 affronta il tema della mobilità urbana sostenibile.
|
Autore
|
ISPRA
|
|
Recensioni lasciate dagli utenti
Loris Antonio
|
Utile anche per non addetti ai lavori. Informarsi è sempre importante.
|
Massimo
|
|
Pietro
|
|
Filippo
|
|
Giuseppe
|
Ecco cosa mi ha risposto quando ho cercato di fare il download del documento.
HTTP Error 404.0 - Not Found
The resource you are looking for has been removed, had its name changed, or is temporarily unavailable.
Grazie lo stesso.
|
|
Documenti simili
Rischio chimico
9 recensioni
57 download
|
Documenti d'archivio correlati
Pubblicati gli atti della 8a edizione delle Giornate di Studio “Ricerca e applicazione di metodologie ecotossicologiche”. Il documento "L'ecotossicologia come strumen...
Il Manuale operativo “Affidamento dei Servizi Energetici per gli edifici con criteri di sostenibilità” è una guida pratica, chiara e precisa per applicare corret...
Manuale tecnico dell'Associazione Nazionale Isolamento Termoacustico (ANIT) su "La corretta valutazione dell'isolamento termico". La pubblicazione vuole fare il punto su...
L'ANCE (Associazione nazionale dei costruttori edili) ha elaborato una nota di analisi che approfondisce alcuni contenuti delle Linee Guida SNPA sull’applicazione della discipli...
|
|