Lista documenti scelti
Nessun documento aggiunto
|
160 DOWNLOAD
|
|
Abstract
Lista di controllo in formato Excel per verifiche di I e II parte in mense, catering, ristoranti, bar con cucine, pub, pizzerie, ecc.
|
Descrizione
Check List in formato Excel sviluppata dalla società Green Line Group per eseguire ispezioni in aziende alimentari quali mense, ristoranti, catering, bar con cucina, pub, pizzerie, ecc., nella logica procedurale HACCP.
Nel file sono presenti i punti di controllo delle seguenti sezioni procedurali:
- Documentazione HACPP
- Rintracciabilità
- Deposito alimenti
- Requisiti celle frigorifere
- Vetrine/banchi esposizione alimenti
- Locali di preparazione/lavorazione/cottura
- Locali di somministrazione/vendita
- Corretta prassi igienica (GMP)
- Lavaggio stoviglie
- Servizi igienici
- Spogliatoi
- Sanificazione
- Rifiuti
- Personale
- Considerazioni finali
Tutte le liste di controllo prima elencate sono strutturate nel foglio Excel in modo tale da poter inserire la classica valutazione di audit "CONFORME - NON CONFORME - NON APPLICABILE" e, di conseguenza, ottenere automaticamente il punteggio di conformità (anche in percentuale).
|
Screenshot
|
|
Autore
|
Recensioni lasciate dagli utenti
Roberto
|
|
Angelo
|
|
Fabio
|
scaeso
|
Maria Assunta
|
dettagliata
|
Andrea
|
Ottima checklist per audit haccp. Esaustiva , ben congegnata e intuitiva, diventa immediatamente uno strumento insostituibile e irrinunciabile per tutti gli operatori del settore alimentare. Molto soddisfatto. Consigliatissima
|
|
Documenti simili
|
Documenti d'archivio correlati
Il Ministero della Salute ha pubblicato "RASFF - Sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi. Relazione annuale 2018". Il sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi i...
La prassi di riferimento UNI/PDR 57:2019 definisce i requisiti per la produzione di alimenti e bevande privi di additivi destinati alla vendita. Il documento delinea inoltre un metodo di ...
L'Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) ha messo a punto un quadro metodologico armonizzato a uso dei propri gruppi scientifici per valutare i potenziali "effetti co...
Documento della Commissione Europea su Orientamento dell'Unione sul regolamento (UE) n. 10/2011 sui materiali e oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con prodotti ...
|
|