Lista documenti scelti
Nessun documento aggiunto
|
187 DOWNLOAD
|
|
Abstract
L’INAIL ha pubblicato gli atti del primo Convegno internazionale EPERC, tenutosi a Roma dall’1 al 3 aprile 2019, sulla sicurezza delle attrezzature a pressione.
|
Descrizione
Sono stati pubblicati dall’INAIL gli atti del primo Convegno internazionale EPERC sull’innovazione e la sicurezza delle attrezzature a pressione.
Istituito a supporto della Commissione Europea, EPERC (Consiglio europeo di ricerca nel settore delle attrezzature a pressione) è un’associazione no-profit con sede a Bruxelles, dedicata all’evoluzione della direttiva europea di settore tramite attività di ricerca e studio.
Il documento contiene relazioni che analizzano i vari aspetti della vita delle attrezzature a pressione, dalla progettazione alla fabbricazione, dall’ispezione alla manutenzione.
Fornisce una panoramica delle soluzioni innovative, sviluppate dall’Istituto e da altri stakeholders nazionali ed internazionali, mirate al miglioramento dell’efficienza e delle condizioni di sicurezza degli impianti.
|
Screenshot
|
|
Autore
|
Recensioni lasciate dagli utenti
Gianni
|
|
Armando
|
|
Isabella
|
|
Renzo
|
|
Fiorenzo
|
|
|
Documenti simili
Verifiche periodiche
13 recensioni
344 download
Attrezzature a pressione - PED
14 recensioni
198 download
Seghe circolari
17 recensioni
170 download
Impianti elettrici
24 recensioni
415 download
|
Documenti d'archivio correlati
La Provincia di Trento ha reso disponibile la nuova versione del Registro per la manutenzione degli impianti antincedio (in versione Word modificabile). Nel registro verranno annotate tut...
La Guida compendia un’analisi delle definizioni e dei requisiti tecnico‐professionali impiantistici previsti dal Decreto 37/2008, fornendo una visione di sintesi d...
Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato sul proprio sito web la risposta ai quesiti n. 17/2019 "Distanze danno emissioni atmosfera" e n. 18/2019 "Assoggettabilit&agr...
Aggiornato ad aprile 2019 il Manuale dell'Associazione "UMAN" (Associazione nazionale aziende sicurezza e antincendio) sulla "Linee guida per la corretta manutenzi...
|
|