Slide tecniche di ACCREDIA (Ente Italiano di Accreditamento) sui cambiamenti introdotti nel nuovo standard ISO 9000:2015

Rese pubbliche da ACCREDIA (Ente Italiano di Accreditamento) le slide tecniche predisposte dall'Ing. Nicola Gigante e presentate nell'incontro con gli ispettori e i funzionari tecnici dell'Ente per presentare le novità introdotte nello standard ISO 9001:2015.

I principali obiettivi dell'incontro sono stati:
1) Fornire una visione generale dei cambiamenti introdotti nella norma ISO 9001:2015;
2) Illustrare i motivi dei cambiamenti ed i vantaggi attesi;
3) Aiutare a comprendere la nuova struttura comune delle norme dei sistemi di gestione;
4) Esaminare i requisiti e valutarne le implicazioni operative;
5) Discutere alcuni possibili riflessi della nuova norma sui processi di valutazione della conformità.

L'intento strategico del predetto "Design Specification" è stato quello di tenere conto dei cambiamenti intervenuti nelle prassi dei sistemi di gestione qualità e nelle tecnologie, dopo l’ultima revisione sostanziale (2000) e fornire un solido corpo di requisiti per i prossimi 10 anni e più. Assicurare, inoltre, che i requisiti della norma riflettano i cambiamenti nel contesto crescentemente complesso, esigente e dinamico in cui l’organizzazione opera.

Viene esplicitato, ancora, attraverso i requisiti della norma, l’efficace implementazione da parte delle organizzazioni e un’efficace valutazione di conformità, come applicabile, così da accrescere la fiducia nella capacità delle organizzazioni di fornire beni e servizi conformi e l’abilità dell’organizzazione di soddisfare i propri clienti (accrescere la fiducia dei clienti nei sistemi di gestione per la qualità basati sulla ISO 9001 Fonte: ISO/TC 176/SC2/WG23 N062).

I contenuti delle slides, invece, sono i seguenti:
a) Il percorso verso la ISO 9001:2015;
b) I nuovi Principi di Gestione per la Qualità;
c) L‘ "High Level Structure" (HLS);
d) Cambiamenti e nuovi concetti della nuova 9001;
e) Panoramica dei requisiti;
f) Focus sui requisiti relativi al contesto e alle parti interessate;
g) "Risk Based Thinking": Il tema del rischio nei requisiti della nuova norma;
h) Possibili impatti sul processo di audit.

Le slide sono chiare e con una buona dotazione di schemi grafici e tecnici d'esplicazione dei concetti proposti.

Foto Autore

Ing. Nicola Gigante


Foto Autore

Accredia


  • Filippo
  • Vincenzo
  • Paolo Giuseppe
  • Raffaele

    "documento utile e ben realizzato"

  • Laura
  • Giovanna

    "ottimo"

  • Giovanni Maria
  • Angela
  • Giovanna
  • Andrea
  • Carla
  • Luigi

    "Valido e utile"

  • Marco
  • Giuseppe
  • Davide
  • Franco
  • Giuseppe
  • Roberto
  • Maurizio

    "ottimo ed autorevole contributo alla comprensione della nuova edizione della norma"

  • Antonella
  • Francesco
  • Alberta
  • Liguria Gas Srl

    "ok"

  • Mauro
  • Lasia
  • Pietro Antonio
  • Claudio
  • Giovanni

    "UTILE"

  • Oriana
  • Antonello
  • Giuliano

    "una buona introduzione al upgrade.... grazie"

  • Marco Dino Giuseppe
  • Luca
  • Alberto

Condividi

Documenti Simili

SICUREZZA LAVORO pdr 87:2020: servizio prevenzione e protezione Norme UNI
3 download
GRATIS
SICUREZZA LAVORO file excel ed iauditor - attività pulizia scuole Scuola
52 download
GRATIS
SICUREZZA LAVORO diario autovalutazione giornaliera del lavoratore covid19 Check-List
 5 recensioni
290 download
GRATIS
SICUREZZA LAVORO checklist verifica requisiti attivita' smartworking Check-List
 5 recensioni
227 download
GRATIS
SICUREZZA LAVORO checklist verifica requisiti gestione emergenza covid19 Check-List
 5 recensioni
360 download
GRATIS
SICUREZZA LAVORO lista di controllo cassette primo soccorso
2 download
4,90 €
SICUREZZA LAVORO modello di nomina addetti emergenze
2 download
4,90 €
SICUREZZA LAVORO corso di formazione dispositivi di protezione individuale
11 download
19,99 €
SICUREZZA LAVORO relazione annuale inail 2018 Report
 9 recensioni
117 download
GRATIS
SICUREZZA LAVORO manuale inail sicurezza lavoro e sicurezza manutenzione Manutenzione periodica
 20 recensioni
444 download
GRATIS
SICUREZZA LAVORO video workshop la nuova direttiva cancerogeni Rischio chimico
 9 recensioni
192 download
GRATIS
SICUREZZA LAVORO rapporto 2019 incidenti e malattie nelle provincie italiane Report
 10 recensioni
171 download
GRATIS