Descrizione
Il 26 giugno 2015, con l’emanazione del decreto legislativo n° 105, l’Italia ha recepito la direttiva 2012/18/UE (Seveso III), relativa al controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose.
Il provvedimento aggiorna la norma precedentemente in vigore (D.lgs. n° 334/99 con modifica riportante dal D.lgs. n° 238/2005), assegnando al Ministero dell’interno le funzioni istruttorie e di controllo sugli stabilimenti di soglia superiore ed alle regioni le funzioni di controllo sugli stabilimenti di soglia inferiore.
Aggiornato l’elenco delle sostanze pericolose e delle relative soglie di assoggettabilità, in conformità alla nuova direttiva.
Tra le principali novità si ricorda:
- il rafforzamento del ruolo di indirizzo e coordinamento espletato dal Ministero dell’ambiente;
- l’introduzione di una modulistica unificata, a livello nazionale, utilizzabile in formato elettronico per la trasmissione della notifica e delle altre informazioni da parte del gestore;
- le procedure per l’attivazione del meccanismo della “deroga”, previsto dalla direttiva 2012/18/UE per le sostanze non in grado, in determinate condizioni chimico-fisiche, di generare incidenti rilevanti;
- il rafforzamento del sistema dei controlli, attraverso la pianificazione e la programmazione delle ispezioni negli stabilimenti;
- il rafforzamento delle misure necessarie a garantire maggiori informazioni al pubblico,
- la definizione delle tariffe per le istruttorie e i controlli.
In merito, la Commissione Europea ha pertanto aggiornato le FAQ relative andando a trattare i seguenti punti:
Article 2 – Scope (General scope questions; Exclusions from the scope);
Article 3 – Definitions (Dangerous substance);
Article 7 – Notification;
Article 13 – Land-Use planning;
Article 19 – Prohibition of use;
Annex I – Dangerous substances (Labelling of dangerous substances; Physical state of dangerous substances; Questions on a specific named substance; Petroleum products & alternative fuels; Issues related to the notes to Annex I);
Annex II – Safety Report;
Annex IV – Emergency Plans.
In allegato, inoltre, anche il testo della Direttiva 2012/18/UE (Seveso III).
|