Descrizione
La Federazione Europea dei Lavoratori Edili e del Legno (EFBWW) presta grande attenzione non solo alle condizioni di lavoro ma anche allo sviluppo di nuovi prodotti e processi e alle prospettive dei vari settori che rappresenta.
L'uso industriale di prodotti e sostanze chimiche gioca un ruolo importante nei processi innovativi, ed è altresì vero che, innovazione e progresso non sono in conflitto con la salute dei lavoratori, tuttavia dovrebbero essere basati su principi di sostituzione e misure precauzionali che favoriscano la sostenibilità e il benessere.
L'esempio classico della natura bifronte di questo tipo di evoluzione è la fibra di l'amianto, che ha conferito ai prodotti caratteristiche completamente nuove, ha permesso nuove applicazioni ed è stata impiegata in migliaia di prodotti, ma che ha finito per uccidere centinaia di migliaia di persone che vi erano state esposte nel luogo di lavoro, in casa o semplicemente nell'ambiente circostante.
La Federazione, quindi, sostiene l'introduzione del massimo livello di protezione dei lavoratori e tutela della loro salute e occupabilità, sostenendo che tutti i lavoratori dovrebbero godere di una protezione efficace contro i rischi che presentano sostanze quali, tra l'altro, quelle cancerogene e mutagene.
L'eliminazione del cancro professionale dovrebbe essere un obiettivo primario per la politica comunitaria in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro e dovrebbe essere integrata in tutte le relative aree politiche come la pubblica sanità e l'ambiente.
Il documento sulle politiche elaborato dalla Federazione intende contribuire al necessario dibattito sulla revisione della direttiva 2004/37/CE sull'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni.
|