Descrizione
Portale WEB realizzato da Confindustria Vercelli e INAIL regionale con l'obiettivo di supportare le imprese a conformarsi agli obblighi e agli adempimenti previsti dall'art. 26 del TSUL per redazione del documento di valutazione dei rischi da interferenza (DUVRI) e relativi a committente, imprese e lavoratori autonomi.
La procedura è il risultato dell’attività del Gruppo di lavoro tecnico composto, oltre che da rappresentanti del sistema Confindustriale, da esperti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dell’INAIL Direzione Regionale del Piemonte, delle Regioni (rappresentate da ITACA), delle Organizzazioni Sindacali e Datoriali, nonché degli Organi di Vigilanza (ASL e DPL di Vercelli) competenti in materia di igiene e sicurezza sul lavoro.
Un validissimo strumento per gestire al meglio ogni situazione interferenziale e che guida, con materiale chiaro ed efficace, alla redazione del DUVRI e delle procedure relative.
La prima parte è relativa al DIAGRAMMA DI FLUSSO attraverso cui si accompagna passo dopo passo il committente nell’applicazione delle disposizioni introdotte dall’art. 26 del D.Lgs 81/08: L’attenta lettura dell’articolo in esame consente l’individuazione di situazioni in cui il committente può ritrovarsi. Per ognuna di tali situazioni, sono riportate le azioni a carico del committente ed a carico dell’operatore economico, in ordine cronologico. Al riguardo sono stati indicati gli estremi normativi di riferimento ed i documenti da produrre e da conservare per tutta la durata del contratto.
La sezione successiva è realtiva ai DOCUMENTI DISPONIBILI risultato del progetto e sono liberamente scaricabili ed utilizzabili da ogni impresa italiana che voglia applicare la “Procedura per la valutazione e gestione delle Interferenze” per soddisfare i requisiti del predetto art. 26 del TUSL.
Presente, infine, la sezione di presentazione del TAVOLO TECNICO ed una sezione rivolta alle classiche FAQ.
|