Lista documenti scelti
Nessun documento aggiunto
|
114 DOWNLOAD
|
|
Abstract
Schede di analisi e proposte dell'INAIL per quel che riguarda l'uso delle ICT nei luoghi di lavoro, le opportunità delle nuove modalità d'uso e le distorsioni che ne possono derivare, in termini di benessere dei lavoratori.
|
Descrizione
Pubblicate dall'INAIL cinque nuove Fact Sheet sull'impatto e la diffusione delle ICT sulla sicurezza lavoro e sul benessere dei lavoratori.
La diffusione delle information and communication technology (ICT) ha comportato profondi cambiamenti che influenzano la società, il mercato e l’organizzazione del lavoro nonché le abitudini di vita.
I nuovi processi collegati alle ICT, oltre a creare nuove opportunità di lavoro e migliorarne la qualità, possono anche determinare l’insorgenza di nuovi rischi.
È importante analizzare le opportunità e le criticità derivanti dall’uso delle ICT e di comprendere quale sia l’impiego da parte delle aziende in ambito di salute e sicurezza sul lavoro, anche alla luce delle trasformazioni in atto nelle modalità di lavoro e nei processi informativi/formativi.
Focus sulle nuove procedure di formazione a distanza dei lavoratori (FAD) previste dal recente accordo della Conferenza Stato Regioni. Nell’accordo è stato, infatti, dedicato ampio spazio alla metodologia di insegnamento e di apprendimento, sia per quanto attiene alla modalità di formazione in presenza che in modalità a distanza, con la finalità di uniformare, per quanto possibile, i criteri di qualificazione della formazione rivolta ai soggetti con ruoli in materia di prevenzione e di fornire un quadro di riferimento completo e di facile lettura per il datore di lavoro e gli operatori del settore.
|
|
Autore
|
Recensioni lasciate dagli utenti
Massimo
|
|
Salvatore
|
|
Vito
|
|
Davide
|
|
Francesco
|
|
|
Documenti simili
Industry 4.0
1 recensione
14 download
Sicurezza cantieri
4 recensioni
100 download
|
Documenti d'archivio correlati
Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato la seconda edizione del “Manuale sul diritto europeo in materia di protezione dei dati”, che fornisce una panoram...
Pubblicato da UE-OSHA (in inglese) un articolo tecnico su "Il ruolo futuro dei big data e dell'apprendimento automatico nell'efficacia dell'ispezione sanitaria e di sicur...
Raccolta delle buone pratiche per i Rappresentanti dei Lavoratori nell'Industry 4.0, frutto di un progetto di ricerca europeo di alcune organizzazioni sindacali e centri di ricerca un...
Pubblicato (in inglese) il Rapporto dell'Organizzazione Internazionale per il Lavoro (ILO) su "Le condizioni di lavoro in una prospettiva globale" (Working conditions in a g...
|
|