Descrizione
Rilasciato dallo SPSAL delle AUSL di Reggio Emilia un file gratuito in formato Excel per realizzare e agevolare l'archiviazione, la lettura e l'interpretazione dei dati di Monitoraggio Biologico (MB) urinario, raccolti nell'ambito della sorveglianza sanitaria di lavoratori esposti a composti aerodispersi di Cromo e Nichel, presso una singola azienda.
Il file è stato presentato nel corso del convegno per i Medici Competenti su "Il rischio cancerogeni nelle lavorazioni con acciaio INOX", e si basa sul manuale metodologico dell'ISTISAN "Metodo di riferimento per la determinazione degli elementi chimici in matrici biologiche umane: prestazioni analitiche e incertezza del dato" (in allegato).
In esso possono essere riportate le informazioni piu' importanti in grado di condizionare o influire sul risultato del MB e, pertanto, risulta agevole selezionare ed esaminare i risultati di soggetti in funzione di specifiche caratteristiche.
L'archivio richiede una minima competenza nell'uso di EXCEL . I calcoli e i casi che presentano risultati particolari (superamento dei Valori di Riferimento (VR) o dei Valori Limite (VL) , o di 1/10 dei V.L., vengono eseguiti automaticamente e
opportunamente segnalati ed evidenziati.
In "fogli" specifici sono riportati: elenco delle mansioni / lavorazioni considerate e un algoritmo per il calcolo dell'Indice di Kalacic (e pacchetti/vita) da riportare nell'apposita cella del file archivio.
|