Descrizione
Resi pubblici gli atti del convegno nazionale organizzato dall'Associazione Italiana Radioprotezione (AIRP) su Sorgenti di radiazioni: dai modelli alle misure.
Parlando di “Sorgenti di radiazioni: dai modelli alle misure”, si vuole focalizzare l’attenzione sulla caratterizzazione della fonte di radiazioni: la sorgente appunto.
Si intendono considerare tutte le possibili sorgenti: sia le sorgenti di radiazioni ionizzanti, di qualunque tipo esse siano (sigillate e non sigillate, disperse nell’ambiente, apparati e dispositivi, ecc.) sia quelle di radiazioni non ionizzanti, dalle basse e bassissime frequenze, alla radiazione ottica e all’UV.
L’idea nasce dalla considerazione che una precisa caratterizzazione della sorgente, condizione necessaria per una buona prassi di radioprotezione, è spesso, nelle condizioni reali, assai problematica e richiede talvolta difficili assunzioni, basate su ipotesi e modelli che, per essere validati, richiedono a loro volta un lungo e difficile lavoro sperimentale.
Riflettere sui legami sorgenti-modelli-misure è quindi un esercizio utile e fecondo per chiunque operi sul campo e deve affrontare problemi sempre nuovi.
|