Lista documenti scelti
Nessun documento aggiunto
|
237 DOWNLOAD
|
|
Abstract
Sistema informatico di ECHA per le sostanze chimiche, per presentare, elaborare e gestire i dati e i fascicoli in modo sicuro.
|
Descrizione
REACH-IT è il sistema informatico centrale a disposizione dell'industria, delle autorità competenti degli Stati membri e dell'Agenzia europea per le sostanze chimiche per presentare, elaborare e gestire i dati e i fascicoli in modo sicuro.
Ciascuno di questi tre soggetti ha accesso a funzioni specifiche di REACH-IT utili per adempiere agli obblighi previsti dai regolamenti REACH e CLP.
REACH-IT fornisce inoltre un canale di comunicazione sicuro tra le suddette parti per aiutarle a coordinare il trattamento e la valutazione dei dati e dei fascicoli.
E' disponibile in allegato, inoltre, anche la guida "Scopri REACH-IT" in lingua italiana. Questa breve guida contiene informazioni utili per iniziare a utilizzare REACH-IT e avere una rapida panoramica del sistema.
Vi sono tre modalità per poter trasmettere il tuo fascicolo all’ECHA, a seconda del tipo di documento:
• caricamento di un fascicolo - IUCLID;
• preparazione on-line in REACH-IT;
• utilizzo di applicazioni Web.
|
Screenshot
|
Link
· echa.europa.eu/it/support/dossier-submission-tools/reach-it
|
Autore
|
ECHA
|
|
Recensioni lasciate dagli utenti
Francesco
|
|
Aldo
|
|
Francesco
|
|
Davide
|
|
Ignazio
|
Buono
|
|
Documenti simili
Valutazione dei Rischi
4 recensioni
144 download
Rischio chimico
17 recensioni
314 download
Sovraccarico biomeccanico
25 recensioni
385 download
|
Documenti d'archivio correlati
Focus sulle misure S.6, S.7 e S.8 del Codice di prevenzione incendI.
È disponibile il parere finale dei comitati ECHA per la valutazione dei rischi (RAC) e per l'analisi socio economica (SEAC), sulla restrizione di sostanze contenute in inchiost...
Guida tecnica UE di riferimento per le migliori pratiche (BREF) relativa alla produzione di prodotti chimici inorganici di grande volume - ammoniaca, acidi e fertilizzanti. Nel documento ...
Predisposizione di specifiche linee guida VV.FF. finalizzate alla valutazione delle problematiche per i soccorritori nel caso di intervento con il coinvolgimento degli stessi sistemi di a...
|
|