Lista documenti scelti
Nessun documento aggiunto
|
869 DOWNLOAD
|
|
Abstract
Quaderno d'uso operativo per illustrare come elaborare con Elogy la Valutazione rischio stress lavoro correlato secondo la proposta metodologica INAIL 2017.
|
Descrizione
Il Dott. Lorenzo Lidovini, del Team ELOGY, ha scelto di pubblicare sul CATALOGO della LIBRERIA DIGITALE dell'Associazione iClhub Onlus, il quaderno d'uso operativo per illustrare come elaborare con Elogy la Valutazione rischio stress lavoro correlato (RSLC - aggiornato al manuale INAIL 2017).
Attualmente Elogy è una applicazione gratuita online che, tra le varie funzionalità a disposizione, consente anche la valutazione del rischio stress lavoro correlato secondo la proposta metodologica dell'INAIL.
Il quaderno operativo mostra come registrarsi ed accedere in Elogy, creare una o più aziende su cui si intende elaborare valutazioni RSLC.
Elogy consente la valutazione RSLC articolata per gruppi omogenei e offre supporto all'individuazione di azioni correttive da adottare in funzione dei risultati ottenuti dalla checklist.
Vengono forniti i dettagli su come giungere alla generazione del documento in formato Word o Open Office da allegare eventualmente al proprio DVR.
Elogy è una applicazione gratuita ed il Team Elogy ringrazia tutti coloro che utilizzandola inviano suggerimenti e critiche per migliorarla.
|
Screenshot
|
Link
· http://www.elogy-app.org
|
Editore
|
Team Elogy
|
|
Recensioni lasciate dagli utenti
Francesco
|
|
Giovanni
|
Contiene elementi interessanti
|
Gaetano
|
Utile e operativo.
|
Mercurio
|
Ottimo programma , fatto veramente bene e restituisce un file in word comprensivo di relazione indroduttiva anali e conclusioni continuta cosi
|
Claudio
|
|
|
Documenti simili
Valutazione dei Rischi
4 recensioni
151 download
Rischio chimico
17 recensioni
322 download
Sovraccarico biomeccanico
25 recensioni
398 download
|
Documenti d'archivio correlati
Focus sulle misure S.6, S.7 e S.8 del Codice di prevenzione incendI.
È disponibile il parere finale dei comitati ECHA per la valutazione dei rischi (RAC) e per l'analisi socio economica (SEAC), sulla restrizione di sostanze contenute in inchiost...
Guida tecnica UE di riferimento per le migliori pratiche (BREF) relativa alla produzione di prodotti chimici inorganici di grande volume - ammoniaca, acidi e fertilizzanti. Nel documento ...
Predisposizione di specifiche linee guida VV.FF. finalizzate alla valutazione delle problematiche per i soccorritori nel caso di intervento con il coinvolgimento degli stessi sistemi di a...
|
|