Lista documenti scelti
Nessun documento aggiunto
|
71 DOWNLOAD
|
|
Abstract
Linee guida fitofarmaci: progettazione e monitoraggio di acque, sedimenti e biota.
|
Descrizione
Nel caso dei fitofarmaci, rispetto ad altri inquinanti, la pianificazione delle indagini è più complessa vista la molteplicità dei prodotti disponibili sul mercato.
Poiché la ricerca in ogni campione di diverse centinaia di sostanze costituisce un impegno analitico gravoso è necessario procedere alla selezione di una lista di principi attivi “rilevanti” che, oltre a quelli esplicitamente indicati dalla normativa di settore, costituiscano il profilo di indagine più appropriato
per l’ambito territoriale a cui si riferimento.
Nelle presenti Linee Guida è proposta una metodologia che, a partire da pochi e semplici criteri di selezione, permette l’individuazione di un set di sostanze significative ai fini di adeguata valutazione dell’impatto determinato sull’ambiente idrico dai fitofarmaci “tipici” di un dato territorio.
Il documento costituisce l’aggiornamento ed il completamento di una precedente Linea Guida del Gruppo di Lavoro “Fitofarmaci”
|
Screenshot
|
Autore
|
ISPRA
|
|
Recensioni lasciate dagli utenti
|
Documenti simili
Movimentazione carichi
25 recensioni
280 download
Rischio chimico
29 recensioni
381 download
Sicurezza lavori
19 recensioni
365 download
|
Documenti d'archivio correlati
Pubblicato l'intervento al seminario “Rischio stress lavoro correlato degli operatori della giustizia in ambito di esecuzione penale esterna” della Dott.ssa Caterina Scali...
Pubblicato l'intervento all’incontro “Lo sviluppo di nanotecnologie e la valutazione e gestione del rischio: aspetti salienti di un binomio possibile” di Antonietta ...
EU-OSHA ha pubblicato l'infografica interattiva "Come gestire le sostanze pericolose" che illustra i principi di base, i principali rischi e le misure di prevenzione, fornis...
Il Dipartimento dei Vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile, del Ministero degli Interni ha pubblicato la Guida "Requisiti di sicurezza antincendio delle faccia...
|
|