Scheda tecnica dell'assessorato alla sanità dell'Emilia Romagna per la prevenzione intossicazione con gli impianti di ventilazione nelle operazioni di saldatura.

Scheda tecnica della Regione Emilia Romagna su: "Ventilazione e depurazione dell'aria negli ambienti di lavoro: impianti di ventilazione nelle operazioni di saldatura".

Il documento ha lo scopo di servire da riferimento per coloro che si occupano del controllo dell’ inquinamento dell’aria negli ambienti di lavoro mediante impianti di aspirazione e di diluizione degli inquinanti aerodispersi nelle operazioni di saldatura ad arco. In  questo  documento  ci  si  occupa  solo  dei  concetti  alla  base  della  scelta  degli  impianti  di ventilazione e delle caratteristiche che tali impianti devono possedere; non ci si occupa inve-
ce, se non per brevi richiami, dei problemi di ordine tossicologico, cioè degli effetti sull’uomo dei fumi di saldatura.

A condizione che l’insieme delle sorgenti inquinanti siano trattate, i criteri di ventilazione riportati permettono di limitare la concentrazione degli inquinanti e di ottenere che, nella maggior parte dei casi, non vengano superati i valori limite di esposizione. In caso di procedimenti di lavorazione o materiali speciali o nuovi e in caso di condizioni o circostanze particolarmente sfavorevoli, possono essere necessarie misure più restrittive per il mantenimento di concentrazioni inferiori ai valori considerati accettabili.

Le indicazioni presentate sono suscettibili di evoluzioni nel corso del loro utilizzo in base alle esperienze acquisite, ai risultati di nuovi studi condotti su questo tema e alle future modifiche apportate alla normativa vigente.

Questa guida di ventilazione si applica ai differenti procedimenti di saldatura ad arco elettrico. Sono esclusi dal campo di applicazione:
-   l’ossitaglio, il taglio al plasma, la saldatura ossiacetilenica;
-   le operazioni di saldatura negli spazi confinati nelle quali sono necessarie misure di pre venzione e di controllo particolari.
 

Foto Autore

Regione Emilia Romagna


  • Paolo
  • Vanni
  • Giancarlo
  • Arturo

    "Molto utile, seppur datato, per istruzione e consultazione"

  • Silvana
  • Maurizio
  • Safety Point Di
  • Lino
  • Pietro
  • Roberto
  • Madalina
  • Sergio
  • Giampaolo
  • Renzo
  • Fiorenzo
  • Gianfranco
  • Marcello
  • Davide
  • Monica
  • Guido
  • Giuseppe

Condividi

Documenti Simili

VALUTAZIONE RISCHI raccolta linee guida uni misure per il contenimento covid19
GRATIS
VALUTAZIONE RISCHI file excel audit misure antincendio ed evacuazione Antincendio
GRATIS
VALUTAZIONE RISCHI manuale inail protezione attiva antincendio Antincendio
 20 recensioni
483 download
GRATIS
VALUTAZIONE RISCHI metodo valutazione rischio su base eventi pregressi Valutazione dei Rischi
 4 recensioni
176 download
GRATIS
VALUTAZIONE RISCHI schede inail banca dati informo - 2019
 9 recensioni
194 download
GRATIS
VALUTAZIONE RISCHI ebook rischio chimico e cancerogeno Rischio chimico
 17 recensioni
356 download
GRATIS
VALUTAZIONE RISCHI guida inail resistenza al fuoco elementi strutturali Antincendio
 20 recensioni
286 download
GRATIS
VALUTAZIONE RISCHI pre-mappatura rischi sovraccarico biomeccanico - ergocheck Sovraccarico biomeccanico
 25 recensioni
432 download
GRATIS
VALUTAZIONE RISCHI campi elettromagnetici nei luoghi di lavoro Radiazioni Ionizzanti
 19 recensioni
381 download
GRATIS
VALUTAZIONE RISCHI uso in sicurezza dei prodotti fitosanitari Fitosanitari
 11 recensioni
180 download
GRATIS
VALUTAZIONE RISCHI rischio incendio nei veicoli elettrici Veicoli elettrici
 17 recensioni
212 download
GRATIS
VALUTAZIONE RISCHI commento tecnico del cni su sicurezza antincendio Antincendio
 14 recensioni
160 download
GRATIS