Lista documenti scelti
Nessun documento aggiunto
|
73 DOWNLOAD
|
|
Abstract
Modello in formato Excel del Documento di Valutazione dei Rischi secondo Procedure Standardizzate (DVR-PS) specifico per la realtà lavorativa dei panifici e delle pasticcerie.
|
Descrizione
La Redazione dell'Associazione, in collaborazione con lo Staff tecnico, hanno predisposto un modello di DVR-PS (in formato EXCEL) per i cicli lavorativi dei panifici e delle pasticcerie.
Il documento è stato sviluppato in coerenza con quanto previsto dal comma 5, articolo 29 del TUSL per quel che riguarda il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) secondo Procedure Standardizzate (PS). Il modello di riferimento per la redazione del documento è quello del DI del 30/11/2012 e dell'Accordo Conferenza Stato Regioni del 16/05/2012. Il modello è stato aggiornato con le indicazioni operative del Co.Re.Co. Della Regione Veneto del dicembre 2012.
Il modello di DVR-PS, quindi, è frutto dell'integrazione dei due predetti modelli: quello ministeriale e quello regionale.
CONTENUTI
La linguetta "Testatina" deve intendersi come pagina di copertina del documento.
La linguetta "Dati aziendali" contiene le anagrafiche e le informazioni base dell'azienda.
La linguetta "Organigramma" contiene il diagramma del personale e delle sue funzioni.
La linguetta "Tabella Rischi" deve intendersi come il "Modulo 2" del modello Stato Regioni con l'elenco dei potenziali pericoli da individuare all'interno della singola azienda.
La linguetta "Modulo Rischi" contiene lo schema di sintesi della valutazione dei rischi e delle relative misure di prevenzione, protezione e miglioramento, così come indicato nel documento del Co.Re.Co. della Regione Veneto.
La linguetta "Lavorazioni" contiene l'elenco delle lavorazioni primarie specialistiche che si svolgono all'interno di un panificio.
La linguetta "Ciclo" contiene la tabella sinottica del ciclo lavorativo della panificazione e delle macchine utilizzate.
Le linguette "Rischi salute" e "Rischi sicurezza" contengono l'elenco dei principali rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori di un panificio e relative azioni di prevenzione.
La linguetta "Atex" contiene la lista di controllo dei principali rischi per la creazione e l'innesco delle atmosfere esplosive in un panificio.
La linguetta "Scheda Atex" contiene un esempio di come realizzare una scheda di valutazione del rischio atmosfere esplosive per le singole componenti del rischio (nell'esempio una impastatrice).
La linguetta "Metodo Atex" contiene le spiegazioni metedologiche per la valutazione dei rischi da applicare agli ambienti che presentino la possibilità di creazione e innesco atmosfere esplosive.
La linguetta "Controlli" contiene la tabella modello per la verifica dell'effettiva attuazione delle misure di miglioramento (prevenzione+protezione) e della loro tempistica e del loro responsabile.
Il documento verrà aggiornato costantemente, al variare della normativa, delle buone prassi o delle innovazioni tecnologiche.
|
Screenshot
|
|
Autore
|
Recensioni lasciate dagli utenti
|
Documenti simili
Valutazione dei Rischi
4 recensioni
143 download
Rischio chimico
17 recensioni
313 download
Sovraccarico biomeccanico
25 recensioni
384 download
|
Documenti d'archivio correlati
Focus sulle misure S.6, S.7 e S.8 del Codice di prevenzione incendI.
È disponibile il parere finale dei comitati ECHA per la valutazione dei rischi (RAC) e per l'analisi socio economica (SEAC), sulla restrizione di sostanze contenute in inchiost...
Guida tecnica UE di riferimento per le migliori pratiche (BREF) relativa alla produzione di prodotti chimici inorganici di grande volume - ammoniaca, acidi e fertilizzanti. Nel documento ...
Predisposizione di specifiche linee guida VV.FF. finalizzate alla valutazione delle problematiche per i soccorritori nel caso di intervento con il coinvolgimento degli stessi sistemi di a...
|
|