Lista documenti scelti
Nessun documento aggiunto
|
370 DOWNLOAD
|
|
Abstract
Slide di presentazione al seminario del CNS sulla soggettivita' dei lavoratori nella valutazione dei rischi.
|
Descrizione
Il Servizio Nazionale Studi e Documentazione sull'ambiente di lavoro ha reso pubbliche le slide del nuovo libro di Paolo Gentile "Osservare ed interpretare il lavoro attraverso l'esperienza dei lavoratori. La soggettività dei lavoratori nella valutazione dei rischi", presentate durate il seminario tenutosi a Roma, presso la FIM-CISL.
Il documento prende in considerazione le riflessioni sul DVR non delegabile da parte del Datore di Lavoro, pur avendo come obiettivo finale la protezione dei lavoratori.
Il fil rouge che lega i diversi argomenti trattati nelle slide è rappresentato dalla proposta metodologica di un modello di analisi ed intervento ergonomico di tipo sociologico-partecipativo, che vuole ridimensionare la figura del tecnico che in questi anni ha assunto un ruolo preponderante.
|
Screenshot
|
Editore
|
Servizio Nazionale Studi e Documentazione
|
|
Recensioni lasciate dagli utenti
Giuliano
|
|
Massimo
|
|
Enzo
|
|
Claudio
|
|
Claudio
|
Interessante prospettiva non scontata
|
|
Documenti simili
Valutazione dei Rischi
4 recensioni
151 download
Rischio chimico
17 recensioni
321 download
Sovraccarico biomeccanico
25 recensioni
398 download
|
Documenti d'archivio correlati
Focus sulle misure S.6, S.7 e S.8 del Codice di prevenzione incendI.
È disponibile il parere finale dei comitati ECHA per la valutazione dei rischi (RAC) e per l'analisi socio economica (SEAC), sulla restrizione di sostanze contenute in inchiost...
Guida tecnica UE di riferimento per le migliori pratiche (BREF) relativa alla produzione di prodotti chimici inorganici di grande volume - ammoniaca, acidi e fertilizzanti. Nel documento ...
Predisposizione di specifiche linee guida VV.FF. finalizzate alla valutazione delle problematiche per i soccorritori nel caso di intervento con il coinvolgimento degli stessi sistemi di a...
|
|