Lista documenti scelti
Nessun documento aggiunto
|
299 DOWNLOAD
|
|
Abstract
Sentenza Cassazione in cui la valutazione del rischio incendio non viene ritenuta ammissibile come "basso" per le attività di ristorazione
|
Descrizione
Sentenza della Cassazione Penale, Sez. 3, del 30 settembre 2015, n. 39363. Giudizio di merito per quel che riguarda la condanna da parte del giudice poichè aveva accertato l’omissione del titolare di un Pub della prescritta attività di formazione/informazione dei lavoratori dipendenti riguardo alle procedure di emergenza, oltre che dell’attività nei riguardi dei lavoratori incaricati delle attività di emergenza antincendio.
Di notevole importanza è la posizione della Corte per cui, avalla le scelte dei giudici di secondo grado in quanto, trattandosi di attività con accesso e permanenza di pubblico, il rischio infortunistico collegato all’evenienza incendi non poteva essere classificato come “basso”, per cui si rendeva necessaria la previsione di vie di fuga agevoli in caso di uscita rapida per il pubblico.
La Corte, inoltre, ha valutato come corretta anche l’esclusione dell’applicabilità della procedura semplificata prevista dal “Decreto del fare”, che “attiene ai settori professionali che presentano minore fattore di rischio infortuni”: l’art. 32 del decreto DL 69/2013 (Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia, convertito dalla L.98/2013), infatti, prevede il modello semplificato solo per le attività “a basso rischio” di infortuni.
|
Autore
|
Corte di Cassazione
|
|
Recensioni lasciate dagli utenti
Giuseppe
|
|
Enzo
|
|
Claudio
|
|
Pietro
|
|
Stefano
|
|
|
Documenti simili
Smart working
2 recensioni
36 download
Antincendio
19 recensioni
218 download
Regolamento Prodotti Costruzione - CPR
21 download
Committente
28 recensioni
502 download
|
Documenti d'archivio correlati
Cassazione Penale, Sez. 4, 15 aprile 2019, n. 16216 - Infortunio occorso al preposto con mansioni di casaro addetto alla macchina spezzatrice: responsabilità del datore di lavoro. ...
L’INPS ha emanato il messaggio n. 2326 del 20 giugno 2019, con il quale fornisce chiarimenti in merito all’articolo 4 del decreto legislativo n. 72 del 18 maggio 2018, che con...
Il Decreto 15 aprile 2019 del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 126 del 31/05/2019....
Sentenza della Cassazione Penale (Sez. 4, 28 marzo 2019, n. 13583). Utilizzo del carrello da parte di soggetti terzi non autorizzati. E' possibile escludere la posizione di garanzia s...
|
|