Lista documenti scelti
Nessun documento aggiunto
|
438 DOWNLOAD
|
|
Abstract
Guida con un percorso di analisi della propria Associazione per la verifica degli adempimenti obbligatori in materia di tutela della salute e sicurezza dei volontari.
|
Descrizione
In supporto allo Sportello Sicurezza di Belluno è stata redatta una semplice guida dal titolo "Guida sul tema della salute e della sicurezza per le Associazioni di volontariato" che vuole essere un percorso di analisi della propria Associazione per la verifica degli adempimenti obbligatori in materia di tutela della salute e sicurezza dei volontari.
Il percorso si sviluppa in 5 parti:
1) Organigramma e mansioni
2) Informazione, formazione e addestramento
3) Dispositivi di protezione individuale
4) Impianti, attrezzature, locali
5) Sorveglianza sanitaria
Obiettivo primario della guida è quello di definire nel dettaglio la composizione della propria associazione, analizzando i compiti dei propri volontari ma, soprattutto, verificando la presenza o meno di personale retribuito.
Infatti, qualora l’associazione abbia un dipendente (senza distinguo di contratto e retribuzione), diventa a tutti gli effetti un’azienda a cui si deve applicare in toto il D.Lgs. 81/08.
Per queste “associazioni-aziende”, la guida rimanda ad altra letteratura mentre specifica gli obblighi e le responsabilità per le associazioni composte da soli volontari.
|
Autore
|
CSV Belluno
|
|
Recensioni lasciate dagli utenti
Giuseppe
|
Buono
|
Stefano
|
|
Bartolomeo
|
|
Massimo
|
|
Giuseppe
|
|
|
Documenti simili
Movimentazione carichi
20 recensioni
307 download
|
Documenti d'archivio correlati
È stata pubblicata la nuova edizione del Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti (CNIT), a cura del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il compendio contie...
Pubblicate le slide del convegno: "La prevenzione nelle fonderie di seconda fusione", seminario ECM a partecipazione gratuita organizzato dallo SPreSAL Epi Occ, con il patrocini...
Rapporto 2017 dell'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF) redatta in conformità alle linee guida emanate dall'ERA e contiene informazioni circa: l'evo...
Rilasciata da Ania, First-Cisl, Fisac-Cgil, Fna, Snfia, Uilca-Uil una "Dichiarazione congiunta in materia di molestie e violenze di genere sui luoghi di lavoro". Focus sulle azi...
|
|