Lista documenti scelti
Nessun documento aggiunto
|
61 DOWNLOAD
|
|
Abstract
Il Manuale dell'Inail sulla salute e la sicurezza sul lavoro del settore marittimo, in particolare per il personale hotel a bordo delle navi, è un' opera di divulgazione finalizzata alla cultura della prevenzione per la gente di mare.
|
Descrizione
Il Manuale dell'Inail è finalizzato sia a spiegare, al personale a bordo delle navi, quali siano rischi i del settore marittimo sia a illustrare, ai datori di lavoro, le misure da adottare per migliorare il benessere e le condizioni di lavoro.
Il tema della sicurezza a bordo delle navi mercantili è un tema poco conosciuto. Il Manuale dell'Inail, destinato a tutto il personale hotel imbarcato sulle navi, rappresenta un ottimo contributo per la comprensione del fenomeno.
Il Quaderno dell'Inail rappresenta una guida sulle buone pratiche da adottore e sulle raccomandazioni per lavorare in sicurezza.
Nel 2013 è nata una collaborazione tra Inail e Confitarma che ha portato alla realizzazione del Quaderno di formazione per la sicurezza sul lavoro in cucina a bordo delle navi e che oggi giunge alla pubblicazione della terza edizione, includendo tutto il personale addetto ai servizi di hotel a bordo nave.
|
Screenshot
|
Recensioni lasciate dagli utenti
Pietro
|
|
Claudio
|
|
Fiorenzo
|
|
Eurotecnica
|
|
Roberto
|
|
|
Documenti simili
Movimentazione carichi
20 recensioni
305 download
|
Documenti d'archivio correlati
È stata pubblicata la nuova edizione del Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti (CNIT), a cura del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il compendio contie...
Pubblicate le slide del convegno: "La prevenzione nelle fonderie di seconda fusione", seminario ECM a partecipazione gratuita organizzato dallo SPreSAL Epi Occ, con il patrocini...
Rapporto 2017 dell'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF) redatta in conformità alle linee guida emanate dall'ERA e contiene informazioni circa: l'evo...
Rilasciata da Ania, First-Cisl, Fisac-Cgil, Fna, Snfia, Uilca-Uil una "Dichiarazione congiunta in materia di molestie e violenze di genere sui luoghi di lavoro". Focus sulle azi...
|
|