Lista documenti scelti
Nessun documento aggiunto
|
34 DOWNLOAD
|
|
Abstract
L'analisi dell' INAIL, sugli gli infortuni dei lavoratori del mare, approfondisce il settore marittimo-portuale e i rischi dei lavoratori marittimi. Il lavoro è stato realizzato dal Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell'INAIL.
|
Descrizione
L'analisi sugli infortuni e sui rischi per i lavoratori del settore marittimo-portuale è stata realizzata dalla Sezione ‘Sistemi di sorveglianza e gestione integrata del rischio’, del Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell’INAIL.
Il lavoro, implementato in un quadro di una collaborazione con gli enti competenti, ha lo scopo di approfondire le problematiche della sicurezza sul lavoro nel settore marittimo.
L’analisi è effettuata sulla base dei dati derivanti da due fonti informative: le schede di rilevazione degli infortuni subiti dai lavoratori marittimi, indirizzate alle Capitanerie, e l’archivio infor.Mo che elenca le informazioni sui fattori causali evidenziati nel corso delle inchieste infortuni condotte dalle Asl. Nel report è presente anche una sintetica descrizione del profilo di rischio nel settore marittimo-portuale.
Il risultato è utile a identificare i fabbisogni di intervento per la pianificazione di azioni istituzionali di supporto al miglioramento delle condizioni di sicurezza e salute degli operatori.
Lo scopo della ricerca, dedicata al settore marittimo-portuale, è quello di sviluppare conoscenze derivanti dal monitoraggio degli eventi, strumenti di supporto per la valutazione e per la gestione dei rischi in modo da coniugare l'azione di assistenza a quella di vigilanza.
|
Screenshot
|
Autore
|
INAIL
|
|
Recensioni lasciate dagli utenti
|
Documenti simili
Movimentazione carichi
20 recensioni
305 download
|
Documenti d'archivio correlati
È stata pubblicata la nuova edizione del Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti (CNIT), a cura del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il compendio contie...
Pubblicate le slide del convegno: "La prevenzione nelle fonderie di seconda fusione", seminario ECM a partecipazione gratuita organizzato dallo SPreSAL Epi Occ, con il patrocini...
Rapporto 2017 dell'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF) redatta in conformità alle linee guida emanate dall'ERA e contiene informazioni circa: l'evo...
Rilasciata da Ania, First-Cisl, Fisac-Cgil, Fna, Snfia, Uilca-Uil una "Dichiarazione congiunta in materia di molestie e violenze di genere sui luoghi di lavoro". Focus sulle azi...
|
|