Lista documenti scelti
Nessun documento aggiunto
|
105 DOWNLOAD
|
|
Abstract
Manutenzione di Container ribaltabili e Cassoni: pubblicata la lista di controllo a cura di SUVA pro - Sicurezza sul lavoro. I container, cassoni, contenitori chiudibili subiscono spesso forti danneggiamenti perché vengono sollevati con gru o escavatori oppure per la natura stessa del carico.
|
Descrizione
I contenitori scarrabili o ribaltabili (container, cassoni, contenitori chiudibili) danneggiati sono una causa frequente di infortuni gravi, perciò è importante ripararli o rottamarli immediatamente. In nessun caso devono essere riutilizzati per altri trasporti, nemmeno internamente all’azienda.
Il proprietario è responsabile delle condizioni dei contenitori. Occorre una corretta manutenzione per contribuire in misura significativa alla sicurezza, non solo dei collaboratori, ma anche di persone terze (trasportatori, utenti).
I pericoli principali sono: essere colpiti da sportelli che si aprono; caduta di persone dal container; schiacciamenti o urti di parti del corpo; ferite da taglio.
Con la presente lista di controllo si possono individuare queste fonti di pericolo. Hanno contribuito alla realizzazione di questa lista di controllo l’Associazione svizzera dei dirigenti e gestori degli impianti di trattamento dei rifi uti (ASIR) e l’Associazione svizzera dei trasportatori stradali (ASTAG).
|
Screenshot
|
Autore
|
SUVA
|
|
Recensioni lasciate dagli utenti
Fiorenzo
|
|
Edoardo
|
|
Roberto
|
|
Vanni
|
|
Pietro
|
|
|
Documenti simili
Movimentazione carichi
20 recensioni
305 download
|
Documenti d'archivio correlati
È stata pubblicata la nuova edizione del Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti (CNIT), a cura del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il compendio contie...
Pubblicate le slide del convegno: "La prevenzione nelle fonderie di seconda fusione", seminario ECM a partecipazione gratuita organizzato dallo SPreSAL Epi Occ, con il patrocini...
Rapporto 2017 dell'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF) redatta in conformità alle linee guida emanate dall'ERA e contiene informazioni circa: l'evo...
Rilasciata da Ania, First-Cisl, Fisac-Cgil, Fna, Snfia, Uilca-Uil una "Dichiarazione congiunta in materia di molestie e violenze di genere sui luoghi di lavoro". Focus sulle azi...
|
|