Lista documenti scelti
Nessun documento aggiunto
|
733 DOWNLOAD
|
|
Abstract
Aggiornate le Linee Guida della Regione Veneto sulle attività di verifica e controllo per la prevenzione nelle attività di autoriparazione.
|
Descrizione
Aggiornato dalla Regione Veneto, servizi di prevenzione e protezione (SPISAL) delle ULSS, il Manuale dedicato alle PMI artigiane del settore riparazione autovetture "Salute e sicurezza nelle autofficine".
Il progetto ripropone l'approccio già sperimentato, con buoni risultati regionali, in altri comparti produttivi e premiato dall’Agenzia Europea come “Buona Pratica”, anche per il coinvolgimento delle Parti Sociali.
Il percorso comune vede la condivisione, anche tecnica, dei materiali informativi, degli obiettivi e del metodo di lavoro come patto tra gli attori dell'intervento di prevenzione: organi di vigilanza, INAIL, Associazioni Imprenditoriali e Sindacali, imprenditori e lavoratori.
Il manuale costituisce uno strumento di verifica della situazione aziendale per valutare i rischi ed i provvedimenti di bonifica da adottare ma anche una check list di autovalutazione per identificare i requisiti di salute e sicurezza in azienda che saranno oggetto di verifica da parte degli Operatori SPISAL in occasione degli interventi ispettivi programmati nel comparto.
Nella check list, ogni fase lavorativa ha una colonna di sinistra (rossa) in cui sono descritti i possibili fattori di rischio per la salute (malattie professionali) e la sicurezza (infortuni) e una colonna di destra (verde) per gli interventi tecnici, organizzativi e procedurali da applicare per prevenire i rischi e ridurne le conseguenze.
Dopo la check list è anche riportato uno schema per illustrare dei “Punti generali da valutare e tenere sotto controllo” e poi, in forma discorsiva “Altri aspetti da considerare” che i tecnici della prevenzione hanno ritenuto essere importanti.
Ottime le check-list predisposte.
|
Screenshot
|
Autore
|
REGIONE VENETO - SPISAL
|
|
Recensioni lasciate dagli utenti
Alfredo
|
Documento molto utile , ottima sintesi
|
Rodolfo
|
ottimo
|
Paolo
|
|
Giuseppe
|
|
Michele
|
|
|
Documenti simili
Movimentazione carichi
20 recensioni
305 download
|
Documenti d'archivio correlati
È stata pubblicata la nuova edizione del Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti (CNIT), a cura del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il compendio contie...
Pubblicate le slide del convegno: "La prevenzione nelle fonderie di seconda fusione", seminario ECM a partecipazione gratuita organizzato dallo SPreSAL Epi Occ, con il patrocini...
Rapporto 2017 dell'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF) redatta in conformità alle linee guida emanate dall'ERA e contiene informazioni circa: l'evo...
Rilasciata da Ania, First-Cisl, Fisac-Cgil, Fna, Snfia, Uilca-Uil una "Dichiarazione congiunta in materia di molestie e violenze di genere sui luoghi di lavoro". Focus sulle azi...
|
|