Lista documenti scelti
Nessun documento aggiunto
|
313 DOWNLOAD
|
|
Abstract
Guida alla prevenzione dei rischi e alla protezione dei lavoratori per aziende del settore tessile specializzate nell'abbigliamento e maglieria.
|
Descrizione
L'ente bilaterale regionale dell'Emilia Romagna ha pubblicato un nuovo Manuale per la gestione in sicurezza dei rischi e la protezione dei lavoratori operanti in aziende tessili e specializzate nella produzione di maglieria e abbigliamento.
Il manuale fa parte del progetto multimediale "ImpresaSicura", un progetto elaborato da EBER, EBAM, Regione Marche, Regione Emilia-Romagna e INAIL regionale e che è stato validato dalla Commissione Consultiva Permanente come buona prassi nella seduta del 27 novembre 2013.
Nel manuale sono raccolte tutte le indicazioni operative (anche di fonti come INAIL e ASL) relativi ai singoli rischi per le lavorazioni, per gli impianti e per le azioni di prevenzione e protezione necessarie per garantire la sicurezza nella fase di produzione dei capi di abbigliamento e maglieria.
Nei rischi, oltre quelli primari di settori, sono compresi anche quelli derivanti dagli agenti fisici (rumore e vibrazioni) o dalla movimentazione manuale dei carichi.
|
Editore
|
EBER EBAM
|
|
Recensioni lasciate dagli utenti
Silvana
|
|
Giacomo
|
|
Tiziana
|
|
Giuseppe
|
|
Fernando
|
|
|
Documenti simili
Movimentazione carichi
20 recensioni
307 download
|
Documenti d'archivio correlati
È stata pubblicata la nuova edizione del Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti (CNIT), a cura del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il compendio contie...
Pubblicate le slide del convegno: "La prevenzione nelle fonderie di seconda fusione", seminario ECM a partecipazione gratuita organizzato dallo SPreSAL Epi Occ, con il patrocini...
Rapporto 2017 dell'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF) redatta in conformità alle linee guida emanate dall'ERA e contiene informazioni circa: l'evo...
Rilasciata da Ania, First-Cisl, Fisac-Cgil, Fna, Snfia, Uilca-Uil una "Dichiarazione congiunta in materia di molestie e violenze di genere sui luoghi di lavoro". Focus sulle azi...
|
|